I benefici dell'adesione quale SOCIO ORDINARIO
Rappresentatività UFFICIALE ad ogni livello territoriale e verso ogni Istituzione Governativa e di Vigilanza
Azioni di tutela sindacale a favore dell’associato (es. con l’ASL o il DPL)
Formazione e aggiornamenti tempetivi dislocati su territorio nazionale
Servizi convenzionati al costo
Arricchimento di informazioni utili attraverso pubblicazioni varie (sia testate ufficiali che sito)
Consultazione di norme sempre aggiornate e di richiami pratici su casi concreti
Copertura Assicurativa di Tutela Giudiziaria
Convenzione per polizze assicurative professionale di R.C.
Convenzione per la certificazione CSP CSE e per la certificazione del Sistema Qualità aziendale
Partecipazione alle attività svolte dalla sede federale provinciale, specificatamente attività sviluppate in seno ai Comitati Regionali e Provinciali ex art. 7 DL 81-08 smi
Partecipazione a GAS _Gruppi d’Acquisto Solidale- organizzati dalla Federazione per l’acquisto a prezzi ridotti di viaggi, prodotti d’ufficio, carta, computer, DPI e qualsiasi prodotto d’interesse per gli associati
Partecipazione attiva e relativa capacità decisionale alle assemblee dei soci
Assistenza tecnica garantita d’ausilio per la predisposizione dei piani per la sicurezza dei lavori
Assistenza tecnica legale per alleggerire e migliorare l’interpretazione normativa autonoma, diminuirà la possibilità di cadere in sanzioni
Ripubblicazione di attestati persi o distrutti
Partecipazione al programma di aggiornamento in base al
corso scelto
I benefici dell'adesione quale SOCIO SOSTENITORE
Rappresentatività UFFICIALE ad ogni livello territoriale e verso ogni Istituzione Governativa e di Vigilanza
Formazione e aggiornamenti tempetivi dislocati su territorio nazionale
Servizi convenzionati al costo
Consultazione di norme sempre aggiornate e di richiami pratici su casi concreti
Partecipazione al programma di aggiornamento in base al
corso scelto

Un'iscrizione per tanti vantaggi!
TUTELA SUPER PARTES: il Sindacato agisce PER TUTTI i Coordinatori. Agisce ESCLUSIVAMENTE in funzione di tale ruolo, senza voler far alcuna distinzione tra professioni o albi d’appartenenza.
DIAMO RISPOSTE: Il Sindacato non fa e farà mai finta di non capire, siamo un reale punto di appoggio anche laddove le risposte non risultino sempre positive.
COOPERAZIONE: il Sindacato punta a colmare il vuoto lasciato da ordini e associazioni professionali ma NON MIRA a SOVRAPPORSI alle realtà istituzionali già esistenti.
LA MAGGIORANZA FA LA FORZA: il Sindacato promuove CONCRETE azioni di tutela sindacale, impegnandosi sempre a MANIFESTARE APERTAMENTE UN DISAGIO LATENTE che colpisce i Coordinatori. In più si è sempre meglio sarà.
RESPONSABILITÀ E RAPPRESENTATIVITÀ SBILANCIATE: Il ruolo di Coordinatore ha ELEVATE responsabilità contro un’INADEGUATA, se non ASSENTE, partecipazione ai più importanti tavoli di confronto a livello locale e nazionale.